Sami Modiano è un testimone italiano della Shoah, sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Ha dedicato gran parte della sua vita a condividere la sua storia con le nuove generazioni, affinché l'orrore dell'Olocausto non venga dimenticato.
Biografia:
Nato a Rodi nel 1930, Sami Modiano fu deportato con la sua famiglia ad Auschwitz-Birkenau nel 1944. Perse gran parte della sua famiglia nel campo di sterminio. Lui e suo padre furono tra i pochi a sopravvivere.
Testimonianza:
Dopo la guerra, Sami Modiano ha scelto di non parlare per molti anni della sua esperienza. Solo in età avanzata ha sentito l'urgenza di testimoniare, visitando scuole e partecipando a eventi pubblici per raccontare la sua storia e promuovere la memoria della Shoah.
Impegno:
Il suo impegno lo ha portato a ricevere numerosi riconoscimenti e onorificenze per il suo contributo alla lotta%20contro%20l'antisemitismo e la promozione dei valori di pace e tolleranza. Sami Modiano è una figura importante nella trasmissione della memoria e un esempio di resilienza umana.
Frasi celebri:
"Noi, sopravvissuti, siamo i vostri libri di storia. Leggeteci."
Attività:
Sami Modiano ha guidato numerosi "Viaggi della Memoria" ad Auschwitz-Birkenau, accompagnando studenti e adulti per condividere la sua esperienza sul luogo stesso dell'orrore.